Nel 1982 Clinton firmò per la Capitol Records in qualità di solista e come P.Funk All-Stars realizzò Computer Games. Il singolo "Loopzilla" raggiunse la Top 20 della classifica R&B, seguito da "Atomic Dog" che colse addirittura la posizione numero 1 per l'R&B, ma toccò solo la numero 101 in quella pop.
Nei quattro anni successivi pubblicò altri tre album (You Shouldn't-Nuf Bit Fish, Some of My Best Jokes Are Friends and R&B Skeletons in the Closet) assieme ad un disco dal vivo, Mothership Connection (Live from the Summit, Houston, Texas) e mandò tre singoli "Nubian Nut" "Last Dance" e "Do Fries Go with that Shake" nella Top 30 R&B. Nel 1985 venne inoltre scelto per curare la produzione dell'album Freaky Styley dei Red Hot Chili Peppers, i cui componenti erano grandi ammiratori di George Clinton e del Funk in generale. Questa fase della carriera fu danneggiata da numerose vicende legali, causate da complesse questioni relative a Royalty e Copyright che si tradussero in gravi problemi economici.
Benché la sua popolarità si fosse quasi estinta dopo la metà degli anni ottanta, George Clinton conobbe una specie di resurrezione artistica all'inizio degli anni novanta, quando molti rapper lo indicarono come fonte d'ispirazione e iniziarono a campionare i suoi brani. È considerato uno dei musicisti più campionati in assoluto dopo James Brown.[senza fonte]
Nel 1989 Clinton pubblicò The Cinderella Theory presso la Paisley Park, la casa discografica di Prince, seguito da nel 1993 da Hey Man, Smell My Finger; firmò quindi con la Sony 550 e, dopo aver riunito diversi precedenti componenti di Parliament e Funkadelic, fece uscire T.A.P.O.A.F.O.M. (The Awesome Power Of A Fully Operational Mothership) nel 1996.
Sempre nel corso degli anni novanta è apparso in alcuni film tra cui Graffiti Bridge (1990), Good Burger (1997) e PCU (1994). Di recente ha prestato la voce per The Funktipus, il DJ della stazione radio Funk Bounce FM nel videogame Grand Theft Auto: San Andreas del 2004, che inoltre annoverava il pezzo Loopzilla nella colonna sonora.




